Il gemellaggio stipulato lunedì tra la Longobarda e la S.C. Everglades era stato colto dai media, come un atto di pace e gemellanza tra le due società, nonchè, le loro rispettive tifosere.
Bè, tutti si auguravano che fosse un passo avanti nelle vicende sportive illecite che stanno colpendo ultimamente il calcio italiano, ed invece la digos che indaga sulle presunte intimidazioni subite dal presidente Raso del fantarospo, non ha esitato a pensare che il patto di gemellanza, sia invece un patto di guerriglia contro il sistema calcistico del fantarospo.
Ora insieme alla Longobarda dunque, sono finiti sul registro degli indagati (per ora a piede libero), i presidenti della Everglades Sciarrone e Corica.
I due, entrambi intercettati dai cronisti, si sono detti estrani ai fatti, e profondamente umiliati per essere stati sospettati, ed indagati su queste vicende.
La digos quindi, continua il suo lavoro, e non esclude che, nelle prossime ore, altre società possano finire sul banco degli indagati.
Bè, tutti si auguravano che fosse un passo avanti nelle vicende sportive illecite che stanno colpendo ultimamente il calcio italiano, ed invece la digos che indaga sulle presunte intimidazioni subite dal presidente Raso del fantarospo, non ha esitato a pensare che il patto di gemellanza, sia invece un patto di guerriglia contro il sistema calcistico del fantarospo.
Ora insieme alla Longobarda dunque, sono finiti sul registro degli indagati (per ora a piede libero), i presidenti della Everglades Sciarrone e Corica.
I due, entrambi intercettati dai cronisti, si sono detti estrani ai fatti, e profondamente umiliati per essere stati sospettati, ed indagati su queste vicende.
La digos quindi, continua il suo lavoro, e non esclude che, nelle prossime ore, altre società possano finire sul banco degli indagati.
Nessun commento:
Posta un commento